Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Trend settore dei beni di consumo durevoli/dettaglio

L'inflazione e i tassi d'interesse elevati hanno messo in crisi la fiducia dei consumatori
19 Dec 2023
Con un occhio al costo delle spese domestiche, i consumatori stanno riducendo la spesa per i beni di consumo durevoli. Trend settore dei beni di consumo durevoli/dettaglio L'inflazione e i tassi d'interesse elevati hanno messo in crisi la fiducia dei consumatori Sebbene le pressioni inflazionistiche stiano diminuendo, gli elevati tassi di interesse continuano a pesare sui redditi reali delle famiglie e sulla fiducia dei consumatori in gran parte del mondo. Queste sfide economiche si traducono in una riduzione della domanda di beni di consumo durevoli, con una diminuzione dei beni acquistati a credito a causa dell'aumento dei tassi di interesse. In Europa si prevede una contrazione delle vendite di beni di consumo durevoli nel 2023, mentre anche nelle altre principali regioni si assiste a un rallentamento della crescita delle vendite. Il rischio di credito dei dettaglianti al consumo nei mercati avanzati si sta deteriorando, con i piccoli operatori particolarmente vulnerabili alle insolvenze e ai fallimenti. Il settore opera in un contesto di forte concorrenza e con margini ridotti. Questi vengono ulteriormente compressi da ribassi più frequenti, in quanto i consumatori cercano sconti tutto l'anno. I rivenditori online stanno aumentando la loro quota di mercato, mettendo sotto pressione gli operatori del settore. Secondo l'International Trade Association, nel 2024 i beni di consumo venduti online rappresenteranno circa il 22% del totale delle vendite al dettaglio globali. Per saperne di più sulle prospettive del settore nelle Americhe, nell'Asia-Pacifico e in Europa, scaricate il rapporto qui sotto.