Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
image
Pubblicazioni

Trend nei comportamenti di pagamento B2B, Italia 2024

Cambiamento netto di approccio tra le aziende in Italia alle loro politiche di pagamento per bilanciare il flusso di cassa e soddisfare le richieste dei clienti B2B.
19 Jun 2024
Un chiaro cambiamento di approccio da parte delle aziende in Italia alle loro politiche di pagamento per bilanciare il flusso di cassa e soddisfare le richieste dei clienti B2B. Trend nei comportamenti di pagamento B2B, Italia 2024 Cambiamento netto di approccio tra le aziende in Italia alle loro politiche di pagamento per bilanciare il flusso di cassa e soddisfare le richieste dei clienti B2B. Principali risultati del rapporto per l'Italia  L'indagine del Barometro sui comportamenti di pagamento 2024 per l'Italia è stata condotta tra la fine del 1° trimestre e l'inizio del 2° trimestre 2024. I risultati devono quindi essere considerati in questa prospettiva. Allentamento dei termini di pagamento in presenza di un trend positivo del DSO Il commercio a credito nelle vendite B2B continua a svolgere un ruolo importante per le aziende della nostra indagine in Italia. Si registra una tendenza costante rispetto all'anno precedente, con il 45% di tutte le vendite B2B attualmente effettuate a credito, soprattutto nel tentativo di incrementare le vendite. Le imprese del settore siderurgico/metallurgico registrano una tendenza all'aumento, raggiungendo il 52% di tutte le vendite B2B. In Italia si registra un generale allentamento dei termini di pagamento offerti ai clienti B2B da parte delle imprese. Il 52% delle aziende sta allungando i termini di pagamento, con i settori chimico e siderurgico in testa a questo cambiamento strategico. Al contrario, meno della metà delle aziende agroalimentari offre termini di pagamento più lunghi. Crescono le preoccupazioni per l'economia nazionale e l'invecchiamento della forza lavoro La principale preoccupazione delle aziende italiane in tutti i settori della nostra indagine è lo stato dell'economia nazionale. Questa preoccupazione è avvertita sia a breve che a lungo termine, a causa della percezione diffusa che l'economia italiana stia affrontando sfide significative. A questa preoccupazione si aggiunge il calo della fiducia delle imprese e dei consumatori. Le maggiori pressioni derivanti dalla conformità normativa sono un'altra causa di preoccupazione, sia a breve che a lungo termine, per le aziende italiane di tutti i settori. C'è preoccupazione per i potenziali cambiamenti nelle politiche governative e per le questioni ambientali e di sostenibilità. Queste sono particolarmente sentite nel settore siderurgico/metallurgico. Il Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento è un'indagine annuale sulle pratiche di pagamento tra imprese (B2B) nei mercati di tutto il mondo. I suoi risultati possono fornire indicazioni preziose sulle dinamiche attuali dei comportamenti di pagamento delle aziende nel commercio B2B. Può anche aiutare le aziende che operano, o che intendono farlo, nei mercati analizzati a identificare le tendenze future emergenti nelle pratiche di pagamento dei clienti B2B.  Siete interessati a saperne di più?  Per una panoramica completa dei risultati dell'indagine 2024 per l'Italia e per l'Europa occidentale, si prega di scaricare i rapporti completi disponibili nella sezione documenti correlati qui sotto.  Tutti i contenuti di questa pagina sono soggetti al nostro disclaimer, disponibile qui.