Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
image
Pubblicazioni

Regional Construction Industry Trends 2025/2026

Nonostante le sfide attuali, l'industria delle costruzioni è pronta a crescere, con una produzione globale prevista in aumento.
23 Jan 2025

Il futuro dell'industria delle costruzioni non è tutto rose e fiori

Il settore immobiliare cinese continua a incontrare difficoltà, la carenza di manodopera in Europa e negli Stati Uniti e i costi elevati dei materiali da costruzione. Per quanto riguarda il settore residenziale, il ritardo tra la riduzione dei tassi di interesse e il costo dei mutui ha comportato un aumento del rischio di credito per le imprese di costruzione.

Tuttavia, le prospettive per il settore non sono del tutto negative. Prevediamo che la produzione globale di costruzioni aumenterà del 2,3% nel 2025 e, iniziando a guadagnare slancio, dovrebbe raggiungere il 3,3% nel 2026.

Costruzioni in Nord America: Prevista una solida crescita negli Stati Uniti.

Negli Stati Uniti si prevede una crescita della produzione edilizia del 3,6% nel 2025 e del 4,4% nel 2026.

L'ingegneria civile beneficerà dell'Infrastructure Investment and Jobs Act, mentre i tassi di interesse più bassi dovrebbero sostenere il segmento dell'edilizia residenziale.

Lo stesso non si può dire per il segmento dell'edilizia solare. È probabile che gli incentivi, i sussidi e i progetti nel settore solare subiscano una contrazione con la nuova amministrazione.      

Construction Industry in North America

Costruzioni in Asia-Pacifico: il rischio di credito delle imprese rimane elevato nonostante la solidità dell'attività.

L'Asia-Pacifico rappresenta il 45% della produzione mondiale di costruzioni. La migrazione urbana nei mercati emergenti asiatici è il principale motore di questa statistica. Anche gli investimenti governativi in progetti pubblici sono un fattore chiave della crescita.

Prevediamo che la crescita della produzione edilizia in Cina rallenterà allo 0,8% nel 2025, soprattutto a causa della depressione del settore immobiliare, dove il rischio di credito rimane più elevato rispetto al settore delle infrastrutture.

Nel Sud-est asiatico i progetti pubblici sostengono la crescita delle costruzioni. Tuttavia, molte imprese sono soggette a leva finanziaria e l'elevata concorrenza determina una pressione sui margini.

Il segmento residenziale australiano è il più vulnerabile alle insolvenze, ma vediamo inadempienze e fallimenti in tutti i sottosettori.

“I ritardi nei progetti e la volatilità dei prezzi dei materiali stanno portando a carenze di liquidità nel Sud-Est asiatico”.

Shane Tan

Edilizia in Europa: Un debole rimbalzo con continui problemi di liquidità.

Dopo la contrazione dello scorso anno, prevediamo un modesto rimbalzo dell'1,3% nel 2025 e del 2,1% nel 2026 per la produzione edilizia dell'UE, grazie anche agli ulteriori tagli dei tassi di interesse.

Tuttavia, queste prospettive cautamente ottimistiche non si estendono a tutti i mercati europei. Le aspettative di crescita per il 2025 di Francia, Germania e Italia restano inferiori allo 0,5%.  In questi Paesi si prevede che il segmento dell'edilizia residenziale si contrarrà ancora quest'anno, poiché l'effetto dell'allentamento monetario è ritardato.

I rischi di credito per le imprese di costruzione rimangono elevati nella maggior parte dei principali mercati europei, con margini ridotti e problemi di liquidità che incidono soprattutto sui costruttori più piccoli.

Scaricate il rapporto per un'analisi dettagliata delle sfide, delle prestazioni e dei rischi di credito del settore delle costruzioni a livello mondiale.

Summary
  • La produzione mondiale di costruzioni dovrebbe aumentare di un modesto 2,3% nel 2025 e del 3,3% nel 2026.
  • Le infrastrutture sono state uno dei principali motori di crescita negli ultimi due anni. Il settore dell'ingegneria civile ha beneficiato degli investimenti governativi in progetti infrastrutturali in molti mercati.
Related Documents
Atradius Construction Outlook 2025-2026
1 MB PDF
Related content
Learn more insights from our industry experts