Industria alimentare: le tensioni geopolitiche e le condizioni climatiche avverse costituiscono ancora un fattore di rischio per l'andamento dei prezzi dei prodotti agricoli e alimentari Industry Trends Alimentare Marzo 2024 Crescita della produzione e diminuzione dei prezzi dei prodotti alimentari, ma restano rischi al ribasso
[Asset Included(Id:1657035020144;Type:AT_Media_C)]
Lo scorso anno le condizioni di credito restrittive e l'inflazione elevata hanno pesato sui redditi reali delle famiglie in gran parte del mondo. Mentre la domanda di alimenti e bevande è meno dinamica rispetto a quella di altri beni di consumo a causa della sua natura essenziale, la domanda di prodotti alimentari non essenziali è diminuita.
Crescita della produzione di circa il 3% prevista per il 2024 e il 2025
Quest'anno prevediamo che la produzione mondiale di alimenti e bevande aumenterà del 2,8%, seguita dal 3,1% nel 2025. Gli investimenti cresceranno rispettivamente del 2,3% e del 3,9%. Nel 2024 tutti gli indici dei prezzi alimentari dovrebbero diminuire, anche se solo lievemente. Questo scenario dipende dalle buone condizioni del raccolto che supereranno l'impatto di El Niño e delle restrizioni alle esportazioni di riso imposte dall'India. Questa dipendenza dalle mutevoli condizioni meteorologiche evidenzia il livello di incertezza delle previsioni dei prezzi alimentari.
Le tensioni geopolitiche rimangono un rischio negativo per l'andamento dei prezzi agricoli e alimentari. Una forte escalation delle guerre tra Russia e Ucraina e/o tra Israele e Hamas potrebbe portare a un altro shock dei prezzi dell'energia e dei prodotti alimentari, aumentando il costo dei fattori di produzione e portando nuovamente a un aumento dell'inflazione alimentare. Un altro rischio chiave riguarda l'impatto di El Niño, che potrebbe interrompere l'approvvigionamento alimentare globale, esercitando una pressione al rialzo sui prezzi.
Per saperne di più sulla performance del settore e sulla situazione del rischio di credito nelle Americhe, nell'Asia-Pacifico e in Europa, scaricate il rapporto riportato di seguito.