Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
image

Prospettive economiche regionali America Latina, Caraibi - luglio 2025

La crescente resilienza messa alla prova dai cambiamenti politici degli Stati Uniti
29 Jul 2025

Prospettive di crescita modeste influenzate dalle maggiori economie

Prevediamo che la crescita economica in America Latina e nei Caraibi (LAC) aumenterà dall'1,7% nel 2024 al 2,1% nel 2025, per poi rallentare all'1,8% nel 2026, mantenendo la regione come quella con la crescita più lenta tra i mercati emergenti. La crescita è influenzata dalle dinamiche divergenti delle tre maggiori economie della regione: Argentina (in ripresa dalla recessione), Brasile (frenato dagli alti tassi di interesse e dall'incertezza politica) e Messico (alle prese con le preoccupazioni degli investitori sulla qualità del sistema giudiziario e sulle ripercussioni dei cambiamenti politici negli Stati Uniti sotto la presidenza Trump).


I cambiamenti nella politica statunitense stanno creando una forte pressione esterna sulla regione.

L'America Latina e i Caraibi sono fortemente esposti ai cambiamenti politici degli Stati Uniti a causa della loro vicinanza geografica e integrazione economica. Il Messico, l'America Centrale e i Caraibi sono i più esposti, dati i loro forti legami con gli Stati Uniti attraverso il commercio, gli investimenti, le rimesse e i collegamenti finanziari. Il Sud America è più isolato grazie a partner commerciali più diversificati e economie meno aperte. Tuttavia, anche questa sottoregione ricca di materie prime non è immune da ricadute più ampie, quali l'elevata incertezza politica globale, i tassi di interesse statunitensi persistentemente elevati, i prezzi del petrolio più bassi e un dollaro statunitense più debole. Sebbene il Sud America, in particolare i paesi esportatori di rame e il Brasile, sarebbero più direttamente colpiti dall'escalation delle politiche commerciali di Trump rispetto ad altre sottoregioni, prevediamo che l'impatto rimarrà relativamente localizzato, anche se tutte le misure entreranno in vigore dal 1° agosto.


Ma risultati più solidi in materia di politica interna sostengono una maggiore resilienza

Queste pressioni esterne metteranno alla prova la maggiore resilienza dell'America Latina e dei Caraibi, sostenuta da quadri politici più solidi, banche centrali indipendenti, tassi di cambio flessibili e riserve ufficiali più elevate nella maggior parte della regione.


Vi interessa saperne di più?

Per una panoramica completa delle nostre previsioni per l'America Latina e i Caraibi e del potenziale impatto dell'aumento della volatilità globale, scaricate il rapporto completo disponibile nella sezione “Documenti correlati” qui sotto.

Documenti associati
Atradius Economic Outlook - Latin America & the Caribbean July 2025
6 MB PDF
Related content
Learn more insights from our industry experts