Governance ESG
Abbiamo un Comitato ESG dedicato, presieduto dal nostro CFO Claus Gramlich-Eicher. Questo Comitato struttura le nostre diverse iniziative ESG. Ne fanno parte membri della leadership che rappresentano le aree di business e le funzioni del gruppo. Il Comitato ESG è stato istituito per supervisionare e guidare la strategia e le iniziative aziendali legate ai temi ESG. È responsabile dell’attuazione e del monitoraggio del Master Plan di Sostenibilità e ne riferisce regolarmente i progressi al Management Board. Le riunioni del Comitato ESG sono integrate da incontri aggiuntivi condotti da comitati regionali in Asia, Oceania e Americhe. Oltre al Comitato ESG, Atradius dispone anche di un dipartimento ESG dedicato, che promuove, guida e coordina le iniziative ESG in tutta l’organizzazione.
Le iniziative e la rendicontazione sulla sostenibilità di Atradius sono allineate con quelle della nostra società madre GCO (Grupo Catalana Occidente). Il Master Plan di Sostenibilità 2024-2026 di GCO e il report sulla sostenibilità 2024 di GCO sono disponibili nella sezione documenti correlati in fondo a questa pagina.
Il nostro Master Plan di Sostenibilità 2024–2026

Il nostro Master Plan di Sostenibilità si basa su quattro pilastri e dieci linee strategiche. Ogni pilastro include una serie di azioni in linea con il Master Plan di Sostenibilità 2024-2026 di GCO. A partire dal 2024, nei prossimi tre anni lavoreremo sui seguenti passaggi:
Buona governance
Miriamo a rafforzare la nostra governance ESG e ad applicare i principi ESG lungo la catena del valore attraverso:
- l’introduzione di una formazione continua sulla sostenibilità per il senior management, per fornire le competenze necessarie a prendere decisioni strategiche e guidare gli sforzi aziendali in materia di sostenibilità
- il collegamento di una percentuale della retribuzione variabile del senior management al raggiungimento degli obiettivi del Master Plan di Sostenibilità, per allineare le decisioni strategiche alla crescita sostenibile
- l’aumento della percentuale di donne nel Management Board, per promuovere la diversità e integrare una gamma più ampia di prospettive nei processi decisionali
- lo sviluppo di un sistema di due diligence per la catena del valore, volto a mitigare i potenziali rischi ESG
Business sostenibile
Miriamo a integrare la sostenibilità nello sviluppo dei nostri prodotti e servizi attraverso:
- l’inserimento di criteri di sostenibilità nella nostra politica di underwriting
- la promozione di soluzioni sostenibili per i nostri clienti
- l’allineamento della nostra politica di investimento ai principi di sostenibilità stabiliti dalla nostra società madre GCO
Impegno sociale
Persone, talento e contributo al sociale sono al centro della nostra attenzione. Il nostro impegno sarà rivolto a:
- la promozione della diversità e dell’uguaglianza, aumentando la presenza femminile nel middle e senior management e riducendo il divario retributivo a tutti i livelli dell’organizzazione
- la promozione di nuove modalità di lavoro per attrarre e trattenere i talenti
- lo sviluppo di nuove iniziative per incentivare abitudini sane e diffondere i benefici sociali disponibili per i dipendenti
- l’aumento del nostro contributo alla società e alle comunità locali
Responsabilità ambientale
Lavoreremo per raggiungere il nostro obiettivo di azzeramento delle emissioni nette di carbonio attraverso:
- la definizione di obiettivi di decarbonizzazione progressivi e basati sulla scienza per il nostro portafoglio di sottoscrizione commerciale, con l’obiettivo di raggiungere l’impatto climatico zero entro il 2050
- l’aumento dell’uso di energia rinnovabile nelle nostre sedi principali fino al 50%, per ridurre l’impatto delle nostre strutture
Monitoreremo e comunicheremo i nostri progressi.
I nostri accordi in tema di sostenibilità
Sosteniamo i dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite in materia di diritti umani, condizioni di lavoro, ambiente e lotta alla corruzione, e ne rendicontiamo i progressi tramite la nostra società madre GCO.
In qualità di società appartenente al Gruppo GCO, Atradius è anche firmataria dei Principi per l’assicurazione sostenibile dell’UNEP-FI e dei Principi per l’investimento responsabile dell’UNPRI.
I nostri rating in tema di sostenibilità
A luglio 2025, EcoVadis ha assegnato ad Atradius una Medaglia di Bronzo in riconoscimento dei risultati ottenuti in ambito sostenibilità (punteggio di 63, in crescita rispetto a 53 nel 2024), posizionandoci tra il 35 percento delle aziende con le migliori performance tra quelle valutate da EcoVadis. La valutazione effettuata da EcoVadis si basa su 21 criteri di sostenibilità, suddivisi in quattro aree principali: Ambiente, Lavoro e Diritti Umani, Etica e Approvvigionamento sostenibile.
Il punteggio ESG Credit Impact di Atradius secondo Moody’s è neutro-basso (CIS-2). Questo riflette il limitato impatto creditizio dei rischi ambientali e sociali sul nostro rating di solidità finanziaria (‘A1’ con outlook stabile).
La valutazione di sostenibilità di GCO è disponibile sul sito web di GCO
Atradius Group - a commitment to sustainability