Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Industry Trends Meccanica/Engineering 2023

La crescita rallenta a causa del calo della domanda; le opportunità arriveranno dalla transizione verde e digitale
9 Nov 2023
La crescita della produzione mondiale di ingegneria meccanica rallenterà dal 3% nel 2022 all'1% nel 2023, soprattutto a causa della domanda debole nei mercati avanzati Industry Trends Meccanica/Engineering 2023 La crescita rallenta a causa del calo della domanda; le opportunità arriveranno dalla transizione verde e digitale La stretta delle condizioni di finanziamento e l'aumento degli oneri finanziari stanno avendo un effetto negativo sulla spesa in conto capitale, in particolare nei principali settori acquirenti come l'edilizia e i trasporti. Entrambi i settori sono altamente ciclici e sensibili agli oneri finanziari. Gli arretrati di ordini accumulati durante l'apice della pandemia dovrebbero fornire un sostegno a breve termine alla produzione anche in un contesto di indebolimento dei nuovi ordini. Tuttavia, se la debolezza industriale persistesse, alcuni di questi ordini di lunga data rischierebbero di essere cancellati. L'attuale passaggio ai veicoli elettrici porterà a cambiamenti nella fornitura di macchinari al settore automobilistico, con una maggiore enfasi sulle batterie e sulle relative apparecchiature elettriche. La domanda di macchinari per la produzione di propulsori convenzionali si indebolirà. In tutte le regioni, prevediamo una decelerazione della crescita del settore nel lungo periodo. Ciò riguarda soprattutto l'Asia-Pacifico, dove il passaggio della Cina a un'economia più orientata ai servizi ridurrà la domanda di beni strumentali.