Dalla seconda metà del 2022, i mancati pagamenti nel settore edile polacco sono aumentati in modo significativo e ci aspettiamo che questa tendenza negativa continui nel 2023. Industry Trends Costruzioni Polonia 2023 Il congelamento dei fondi UE colpisce duramente il settore dell'ingegneria civile
[Asset Included(Id:1657028116080;Type:AT_Media_C)]
Dopo la crescita del 6,7% dello scorso anno, la produzione del settore edile polacco dovrebbe subire una flessione di oltre il 3% nel 2023. Nel tentativo di frenare la crescita a doppia cifra dell’inflazione, la banca centrale ha aumentato in modo significativo i tassi di interesse (portandoli al 6,75%) a partire dallo scorso mese di settembre. Ciò ha avuto un impatto negativo sui finanziamenti esistenti e sui nuovi progetti di costruzione e ha inoltre determinato un calo significativo dei mutui ipotecari, con un effetto soprattutto sul segmento dell'edilizia residenziale.
[Asset Included(Id:1657028117734;Type:AT_Media_C)]
Molti progetti infrastrutturali dipendono dai fondi dell’UE. Tuttavia, l'attuale congelamento di 36 miliardi di Euro di fondi del Next Generation UE, a causa di una disputa tra Europa e Polonia riguardo allo stato di diritto, sta pesando in modo significativo sulle attività del segmento dell’ingegneria civile. Il segmento dell'edilizia commerciale risente dell’aumento dei costi di finanziamento e del rallentamento dell'economia. Tuttavia, lo scorso anno è stato registrato un solido aumento nelle attività di costruzione di siti industriali e magazzini.
In aggiunta al calo della domanda, il settore edile deve confrontarsi con i costi elevati per l'energia. Dopo il forte aumento nel 2021, i prezzi dei materiali da costruzione hanno iniziato a scendere nel primo semestre del 2022, pur mantenendosi ancora elevati. Trasferire gli aumenti dei costi sui clienti è molto difficile in un mercato caratterizzato da forte concorrenza e da un rallentamento delle attività. I margini di profitto delle imprese di costruzione, che erano cresciuti nel 2020 e nel primo semestre del 2021, sono tornati a registrare una flessione e si prevede che questa tendenza proseguirà anche quest’anno.
I pagamenti nel settore edile polacco richiedono in media 83 giorni. Il settore è esposto a ritardi di pagamento a causa delle frequenti controversie relative alla qualità e portata dei lavori. I ritardi di pagamento fino a 30 giorni sono piuttosto comuni. Gli eventuali ritardi sono generalmente trasferiti sulle altre imprese lungo la catena del valore. A partire dal primo semestre del 2022 abbiamo osservato un aumento significativo di notifiche di mancato pagamento e ci aspettiamo che questo andamento proseguirà anche quest’anno. I casi di insolvenza stanno seguendo il medesimo andamento, mentre i casi di fallimento nel settore edile dovrebbero aumentare di oltre il 30% quest’anno a causa delle difficoltà di liquidità di molte imprese e della contrazione della domanda. Particolarmente esposte sono le imprese con un basso livello di diversificazione e attive principalmente nei segmenti delle infrastrutture e/o dell'edilizia residenziale. Alla luce del peggioramento del rischio di credito e delle prospettive modeste per le imprese per quest’anno, al momento la nostra valutazione del settore si conferma “Cupa”.