Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Industry Trends Costruzioni 2023

L'ingegneria civile traina il settore, mentre le condizioni economiche rallentano la crescita dell'edilizia residenziale
9 Nov 2023
L'industria globale delle costruzioni sta affrontando una crescita modesta, la maggior parte della quale deriverà dalla produzione non residenziale e dall'attività edilizia nei mercati emergenti. Industry Trends Costruzioni 2023 L'ingegneria civile traina il settore, mentre le condizioni economiche rallentano la crescita dell'edilizia residenziale Prevediamo che la produzione globale dell'edilizia aumenterà del 3,2% nel 2023. Anche se questo dato può sembrare promettente, la crescita nelle economie avanzate sarà molto lenta (solo lo 0,3% in più rispetto all'anno scorso). La crescita sarà invece determinata dai mercati emergenti (+5,8%). Oltre alle differenze regionali, esiste un divario tra progetti residenziali e commerciali. Si prevede che l'edilizia residenziale crescerà solo dell'1,1% nel 2023 e dello 0,6% nel 2024, mentre molte economie avanzate quest'anno registreranno una contrazione . I tassi di interesse e i mutui elevati, insieme all'inflazione, stanno comprimendo i bilanci delle famiglie e riducendo la domanda. I costi dei materiali e della manodopera rimangono elevati in molte economie, con conseguente pressione sui margini e riluttanza a impegnarsi in progetti edilizi. Tuttavia, prevediamo che la produzione non residenziale aumenterà del 5% nel 2023 e dell'1,7% nel 2024. La produzione di ingegneria civile dovrebbe crescere del 5,6% quest'anno e del 3,6% nel 2024. I governi di tutto il mondo continuano a sostenere grandi progetti infrastrutturali per incrementare il potenziale produttivo delle loro economie.