Un approccio più dinamico nelle vendite a credito è stato riscontrato tra le aziende intervistate in Turchia. Barometro dei Pagamenti Turchia 2023 Un approccio più dinamico nelle vendite a credito è stato riscontrato tra le aziende intervistate in Turchia. I termini di pagamento offerti nel commercio B2B sono stati i più lunghi in Est Europa L'indagine del Barometro sulle abitudini di pagamento 2023 per la Turchia è stata condotta tra la fine del 1° trimestre e l'inizio del 2° trimestre 2023. I suoi risultati devono quindi essere considerati in questa prospettiva.
Principali risultati del rapporto per la Turchia
Le vendite B2B a credito sono in crescita grazie all'allungamento dei termini di pagamento
Le vendite B2B a credito effettuate dalle aziende intervistate in Turchia sono aumentate del 10% nell'ultimo anno e ora rappresentano in media il 46% di tutte le vendite B2B. Questo risultato è stato registrato in particolare dal settore dei trasporti e dello stoccaggio, ed è in gran parte dovuto alla tenuta della domanda interna e al buon andamento delle esportazioni. Il risultato è stato sostenuto anche da una politica dei pagamenti molto più flessibile, volta a sostenere le vendite, con termini di pagamento che ora si attestano su una media di 55 giorni dalla fatturazione, rispetto ai 42 giorni di un anno fa.
Tuttavia, il settore dell'elettronica/ICT, un settore essenziale dell'economia turca, ha invertito la tendenza con termini di pagamento più rigidi. I termini di pagamento registrati in Turchia sono stati i più lunghi di tutta la nostra indagine sull'Europa dell'Est, e una conseguenza è stata che le aziende intervistate in Turchia hanno anche dichiarato di attendere più a lungo per riscuotere i pagamenti dai clienti B2B.
Moderato ottimismo tra le preoccupazioni per l'inflazione e i costi energetici
Le conseguenze di un'inflazione persistentemente alta sono la principale preoccupazione per l'anno a venire. Anche se il livello dell'inflazione sta diminuendo, le imprese hanno dichiarato di temere che possa continuare a influenzare l'economia nazionale e globale per un lungo periodo. Questa preoccupazione è stata espressa in particolare dal settore tessile/abbigliamento.
Un altro timore è che possa indurre le banche centrali a un'ulteriore stretta monetaria, rallentando così la ripresa dell'economia globale. Anche le fluttuazioni dei prezzi dell'energia, che incidono sui costi di produzione, rappresentano una preoccupazione per il prossimo anno per le aziende turche. Nonostante la volatilità che ha caratterizzato la crescita economica in Turchia negli ultimi anni, c'è ottimismo per i prossimi mesi sia per la domanda che per i margini di profitto.
Il Barometro Atradius sulle abitudini di pagamento è un'indagine annuale sulle abitudini di pagamento tra imprese (B2B) nei mercati di tutto il mondo. I suoi risultati possono fornire indicazioni preziose sulle dinamiche attuali dei comportamenti di pagamento delle imprese nel commercio B2B. Inoltre, può aiutare le aziende che operano, o che intendono farlo, nei mercati analizzati a identificare le tendenze future emergenti nei comportamenti di pagamento dei clienti B2B.
Per aver maggiori informazioni
Per una panoramica completa dei risultati dell'indagine 2023 per la Turchia e l'Europa orientale, è possibile scaricare il rapporto completo disponibile nella sezione documenti correlati. Anche l'appendice statistica del rapporto regionale è disponibile per il download nella sezione sottostante.
Tutti i contenuti di questa pagina sono soggetti al nostro Disclaimer, disponibile qui.