Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Barometro dei pagamenti Svizzera 2023

Le aziende svizzere esprimono preoccupazione per l'impatto delle oscillazioni dei tassi di cambio sull'attività. Temono che ciò crei pressione sulla domanda di esportazioni e sui margini operativi.
23 Jun 2023
Temono che se questo andamento del tasso di cambio dovesse continuare, si creerebbe una pressione sia sulla domanda di esportazioni che sui margini operativi. Barometro dei pagamenti Svizzera 2023 Le aziende svizzere esprimono preoccupazione per l'impatto delle oscillazioni dei tassi di cambio sull'attività. Temono che ciò crei pressione sulla domanda di esportazioni e sui margini operativi. Il Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento è un’indagine annuale che analizza le abitudini di pagamento tra imprese (B2B) nei mercati del mondo. La nostra indagine è un'occasione per ascoltare direttamente dalle imprese intervistate in che modo stanno affrontando l’impatto che l'attuale situazione difficile dell’economia e del commercio sta avendo sul comportamento di pagamento dei loro clienti B2B. L’indagine è stata condotta tra la fine del 1° trimestre e l’inizio del 2° trimestre del 2023 e i risultati andrebbero letti tenendo a mente questa premessa. Risultati principali dell’indagine per la Svizzera I timori per il rischio di credito spingono a concentrarsi sull'attenuazione delle carenze di liquidità Negli ultimi 12 mesi, le aziende svizzere sono state colpite in modo significativo da ritardi nei pagamenti e da crediti inesigibili, in gran parte attribuibili alla graduale eliminazione del sostegno pubblico e al fallimento di aziende "zombie". I ritardi di pagamento riguardano ora il 60% di tutte le vendite fatturate B2B, rispetto al 45% dello scorso anno, e si attestano attualmente a una media di 46 giorni dalla fatturazione. In risposta al forte deterioramento del rischio di credito nel commercio B2B, le imprese intervistate in Svizzera hanno utilizzato anche una serie di altre misure per mantenere la liquidità. Molte aziende ci hanno detto di aver cercato finanziamenti esterni soprattutto attraverso il credito commerciale. L'ottimismo è offuscato dalle oscillazioni dei tassi di cambio Le imprese intervistate in Svizzera hanno espresso una diffusa preoccupazione per gli effetti della volatilità del franco svizzero rispetto alle altre valute. Temono che se questo andamento dei tassi di cambio dovesse continuare, si creerebbe una pressione sia sulla domanda di esportazioni che sui margini operativi. Nonostante queste particolari preoccupazioni per le aziende svizzere, oltre all'ansia generale per la difficile situazione economica globale, il nostro sondaggio ha riscontrato ottimismo sulle prospettive per l'anno a venire. Il 77% delle imprese intervistate ha dichiarato di prevedere un aumento della domanda e una crescita delle vendite nei prossimi mesi. Per saperne di più Per una panoramica completa dei risultati dell'indagine 2023 del Barometro Atradius sulle abitudini di pagamento in Svizzera, è possibile scaricare il report completo. Per una panoramica completa dei risultati dell'indagine per l'Europa occidentale, è possibile scaricare il rapporto completo disponibile nella sezione Documenti correlati. Anche l'appendice statistica del rapporto regionale è disponibile per il download nella sezione sottostante. Tutti i contenuti di questa pagina sono soggetti al nostro Disclaimer, disponibile  qui.