Per ridurre al minimo il rischio di incorrere in problemi di liquidità in caso di ritardi o mancati pagamenti da parte dei clienti B2B, le aziende intervistate in Romania hanno adottato un'ampia gamma di misure Barometro dei Pagamenti Romania 2023 Per ridurre al minimo il rischio di incorrere in problemi di liquidità in caso di ritardi o mancati pagamenti da parte dei clienti B2B, le aziende intervistate hanno adottato un'ampia gamma di misure Le aziende intervistate in Romania hanno rafforzato l'attenzione sul flusso di cassa a causa dell'aumento del rischio di credito dei clienti B2B.
L'indagine del Barometro sulle abitudini di pagamento 2023 per la Romania è stata condotta tra la fine del 1° trimestre e l'inizio del 2° trimestre 2023. I suoi risultati devono quindi essere considerati in questa prospettiva.
Principali risultati del rapporto per la Romania
Le difficoltà di cassa inducono a un approccio cauto al credito commerciale B2B
Tra le aziende intervistate in Romania è emerso un approccio prudente all'uso del credito commerciale nelle transazioni B2B. La nostra indagine ha rilevato che in media il 45% di tutte le vendite B2B è stato effettuato a credito, mentre il 55% delle vendite è stato effettuato senza dilazioni di pagamento. Nel settore siderurgico è stata riscontrata una particolare cautela nella concessione di crediti commerciali, probabilmente a causa dell'attuale incertezza del panorama economico e commerciale.
I termini di pagamento sono stati fissati in media a 36 giorni dalla fatturazione dalle aziende intervistate in Romania, con il 53% delle aziende intervistate che non ha segnalato cambiamenti significativi nei termini concessi ai clienti B2B negli ultimi 12 mesi, sebbene termini di pagamento più lunghi siano stati riscontrati nel settore dei trasporti. I fattori principali nella definizione dei termini di pagamento sono stati il costo della ricerca di finanziamenti esterni e i margini di profitto.
La pressione sui costi operativi e l'inflazione preoccupano le aziende
In vista dell'anno prossimo, le aziende intervistate in Romania sono molto preoccupate per l'andamento volatile dei costi delle materie prime e degli input per la produzione. Il costo dell'energia e delle materie prime è stato il più citato dalle aziende intervistate, con particolare preoccupazione per le aziende del settore agroalimentare rumeno.
In tutti i settori del mercato rumeno, le imprese intervistate ci hanno detto che questo andamento incerto dei costi renderà difficile la stesura del bilancio, con il rischio di intaccare seriamente i margini di profitto nei prossimi mesi. Nonostante la sua graduale attenuazione, la minaccia di un'inflazione persistente è stata un'altra delle principali preoccupazioni espresse nella nostra indagine, in particolare l'impatto dell'inflazione energetica sui costi operativi delle imprese.
Il Barometro Atradius sulle abitudini di pagamento è un'indagine annuale sulle abitudini di pagamento tra imprese (B2B) nei mercati di tutto il mondo. I suoi risultati possono fornire indicazioni preziose sulle dinamiche attuali dei comportamenti di pagamento delle imprese nel commercio B2B. Inoltre, può aiutare le aziende che operano, o che intendono farlo, nei mercati analizzati a identificare le tendenze future emergenti nei comportamenti di pagamento dei clienti B2B.
Per aver maggiori informazioni
Per una panoramica completa dei risultati dell'indagine 2023 per la Romania e l'Europa orientale, è possibile scaricare il rapporto completo disponibile nella sezione documenti correlati. Anche l'appendice statistica del rapporto regionale è disponibile per il download nella sezione sottostante.
Tutti i contenuti di questa pagina sono soggetti al nostro Disclaimer, disponibile qui.