Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Barometro dei pagamenti Cina 2023

Un numero crescente di aziende intervistate in Cina (+22%) ha dichiarato di dover affrontare problemi di liquidità a causa di comportamenti di pagamento meno rigorosi da parte dei propri clienti B2B.
25 Oct 2023
Un numero crescente di aziende intervistate in Cina (+22%) ha dichiarato di dover affrontare problemi di liquidità a causa di comportamenti di pagamento meno rigorosi da parte dei propri clienti B2B. Barometro dei pagamenti Cina 2023 Un numero crescente di aziende intervistate in Cina (+22%) ha dichiarato di dover affrontare problemi di liquidità a causa di comportamenti di pagamento meno rigorosi da parte dei propri clienti B2B. Il sondaggio del Barometro sulle abitudini di pagamento 2023 per la Cina è stato condotto tra la fine del 2° trimestre e l'inizio del 3° trimestre 2023 e i risultati dovrebbero quindi essere considerati in quest'ottica. Punti chiave del rapporto per la Cina I problemi di flusso di cassa spingono ad una attività di gestione del credito più forte Il 22% in più di aziende cinesi rispetto allo scorso anno ha segnalato problemi di flusso di cassa a causa di pratiche di pagamento B2B peggiorate.  I problemi temporanei di liquidità sono stati la causa principale dei rallentamenti dei pagamenti, mentre il settore farmaceutico ha considerato le difficoltà finanziarie e l'insolvenza dei clienti B2B come fattori significativi. Per mitigare i rischi di liquidità derivanti da peggiori trend di pagamento B2B, il 51% delle aziende cinesi ha a sua volta ritardato i pagamenti dei fornitori, ha investito nel follow-up delle fatture e ha migliorato le procedure di controllo del credito. Ciò ha comportato una riduzione del tasso di ritardi di pagamento, che ora ha un impatto medio del 37% sulle fatture B2B. I crediti inesigibili sono rimasti stabili, interessando il 4% di tutte le vendite fatturate B2B. Cauto ottimismo nonostante le preoccupazioni per la recessione economica globale La principale preoccupazione per le aziende cinesi nei prossimi mesi è l'impatto che l'incertezza economica globale potrebbe avere sulla stabilità del mercato internazionale. Un'altra preoccupazione è rappresentata dal persistere di un'inflazione elevata che potrebbe compromettere la stabilità finanziaria dei clienti B2B, mentre le pressioni della concorrenza sono particolarmente preoccupanti nel settore chimico. È stata riscontrata una valutazione variegata sulle prospettive della domanda per l'anno a venire. Il 46% delle aziende intervistate in Cina è ottimista sul fatto che ci sarà un aumento delle vendite, soprattutto nel settore chimico. Il 54% non prevede alcun cambiamento o un calo della domanda. Il Barometro sulle abitudini di pagamento Atradius è un'indagine annuale sui pagamenti B2B nei mercati di tutto il mondo. I suoi risultati possono fornire preziose informazioni sulle attuali dinamiche del comportamento di pagamento delle aziende nel commercio B2B. Può anche aiutare le aziende che hanno relazioni commerciali, o che intendono farlo, nei mercati intervistati per identificare le tendenze future emergenti nelle pratiche di pagamento dei clienti B2B.   Per avere maggiori informazioni Per una panoramica completa dei risultati dell'indagine 2023 sulla Cina e sull'Asia, è possibile scaricare i rapporti disponibili nella sezione documenti collegati. Anche l'Appendice statistica del rapporto regionale è disponibile per il download nella sezione sottostante. Tutti i contenuti di questa pagina sono soggetti al nostro Disclaimer, disponibile qui.