Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Svezia: uso diffuso del credito commerciale

Le aziende intervistate in Svezia si aspettano un aumento delle vendite a credito, iviste per lo più come un modo di fornire finanziamenti a breve termine ai loro clienti B2B.
26 Nov 2021
L'uso del credito commerciale in Svezia è diffuso, in particolare come strumento per promuovere il business. Svezia: uso diffuso del credito commerciale Le aziende intervistate in Svezia si aspettano un aumento delle vendite a credito, iviste per lo più come un modo di fornire finanziamenti a breve termine ai loro clienti B2B. Introduzione L'economia svedese si sta riprendendo. La maggior parte delle proiezioni prevede una crescita del PIL tra il 3% e il 4% entro la fine del 2021. La fiducia delle imprese è alta, con la stragrande maggioranza delle imprese dei settori che abbiamo intervistato che si aspettano una crescita per il prossimo anno. Le previsioni di insolvenza sono basse e la fiducia delle imprese può essere ulteriormente sostenuta dal fatto che i pacchetti di stimolo del governo continueranno fino alla fine di quest'anno. Tuttavia, quando scaviamo più a fondo nelle esperienze degli specifi settori che abbiamo intervistato per il sondaggio del Barometro delle pratiche di pagamento di quest'anno, alcuni risultati saltano all'occhio. Principali risultati dell'indagine Per il 51% di tutte le vendite B2B delle imprese intervistate in Svezia si è fatto ricorso al credito commerciale, soprattutto sul mercato interno. Più aziende hanno riferito di aver accettato richieste di credito commerciale (40%) rispetto a quelle che hanno riferito di averlo rifiutato (19%). Forse riflettendo le tendenze attuali che favoriscono l'uso del credito nel commercio B2B, quasi la metà delle aziende intervistate nel paese ci ha detto di aver aumentato i termini di pagamento concessi ai clienti B2B. Probabilmente come conseguenza  dell'aumento dei termini di pagamento, un numero significativo di aziende intervistate ci ha detto che hanno impiegato più tempo per cincassare le fatture rispetto all'anno scorso. I tempi di pagamento più lunghi da parte dei clienti B2B hanno interessato quasi il 60% del valore totale delle fatture B2B emesse dalle aziende intervistate. Tuttavia, guardando al 2022, la maggior parte delle aziende si aspetta di vedere un aumento della frequenza delle vendite con dilazione di pagamento, in gran parte come un modo per fornire finanziamenti a breve termine ai clienti. Quasi un terzo ci ha detto che prevede di stipulare una polizza assicurativa sul credito. Per avere maggiori informazioni Il rapporto Barometro sui comportamenti di pagamento per la Svizzera fornisce approfondimenti sulle pratiche di pagamento B2B e sull'approccio delle aziende alla gestione del rischio di credito dei clienti nei seguenti settori: Materiali da costruzione Beni durevoli di consumo Acciaio/Metalli Per una panoramica completa, è possibile scaricare il rapporto completo del paese disponibile nella sezione Documenti correlati qui sotto. L'appendice statistica e i risultati del sondaggio per l' Europa Occidentale  sono anch'essi disponibili per il download gratuito. Tutti i contenuti di questa pagina sono soggetti al nostro Disclaimer, disponibile qui.