Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Singapore: aumentano i crediti inesigibili

I debiti cancellati in quanto inesigibili hanno registrato un allarmante aumento del 50% nel mercato di Singapore rispetto alla nostra precedente indagine.
28 Jun 2022
Segnali di sofferenza finanziaria a Singapore a causa dell'impressionante aumento delle cancellazioni di crediti inesigibili. Singapore: aumentano i crediti inesigibili I debiti cancellati in quanto inesigibili hanno registrato un allarmante aumento del 50% nel mercato di Singapore rispetto alla nostra precedente indagine. Introduzione L'edizione 2022 del Barometro Atradius sulle abitudini di pagamento a Singapore è un'occasione preziosa per sentire direttamente dalle aziende come le loro attività commerciali stiano affrontando gli impatti dirompenti dell'attuale difficile situazione economica e commerciale. Gli argomenti trattati comprendono: i termini di pagamento stabiliti per i clienti business-to-business (B2B), il tempo medio necessario per ottenere il pagamento delle fatture B2B scadute, l'impatto dei ritardi o dei mancati pagamenti sull'azienda e le sfide previste per la redditività nei prossimi mesi. Il questionario dell'indagine è stato compilato dalle imprese di Singapore nel secondo trimestre del 2022. Le risposte fornite dalle aziende intervistate sono contenute nel rapporto su Singapore, che fa parte dell'edizione di giugno 2022 del Barometro Atradius sulle abitudini di pagamento in Asia. Principali risultati del report per Singapore Le svalutazioni sono una grande preoccupazione in un contesto di maggiore consapevolezza del rischio di insolvenza  I debiti cancellati in quanto inesigibili hanno registrato un allarmante aumento del 50% nel mercato di Singapore rispetto alla nostra precedente indagine, in particolare nell'industria agroalimentare locale, un settore che presenta la percentuale più bassa di aziende che credono nei benefici della gestione strategica dei rischi sui crediti. La nostra indagine ha rilevato che i mancati pagamenti sono causati più spesso da problemi di liquidità, controversie con i clienti e inefficienze amministrative, e che le aziende intervistate a Singapore dedicano più tempo e risorse alla gestione dei crediti commerciali non pagati derivanti dalla vendita a credito con i clienti B2B. I principali fattori che spingono le imprese di Singapore a vendere con dilazioni di pagamento sono la fidelizzazione dei clienti esistenti e la necessità di difendere la propria posizione competitiva. La nostra indagine ha rilevato una maggiore percezione del rischio di mancato pagamento da parte dei clienti e un tempo medio complessivamente più breve per il pagamento delle fatture. Tuttavia, rivela anche che molte aziende di Singapore (35%) sono disposte a offrire termini di pagamento più lunghi quando possono mitigare i costi derivanti dall'assicurazione del credito. Cresce l'utilizzo dell'assicurazione dei crediti  per stabilizzare il DSO, in un contesto di prospettive generalmente positive A Singapore si è registrato un chiaro deterioramento del DSO, dovuto principalmente a una politica sui crediti più aperta e a una minore efficienza nella riscossione. Ciò ha indotto un diffuso apprezzamento in tutti i settori rispetto alla necessità di una forte gestione strategica del rischio credito. Dalla nostra indagine è emerso che quasi il 30% delle aziende di Singapore sceglie di affrontare il problema con una gestione interna, mentre il resto opta per l'assicurazione dei crediti o altre soluzioni finanziarie. Questa tendenza suggerisce che le aziende si aspettino una stabilità del DSO per il prossimo anno. Le imprese intervistate a Singapore hanno espresso una visione complessivamente ottimistica. La maggioranza (64%) prevede un aumento delle transazioni a credito e ritiene che le abitudini di pagamento miglioreranno nei prossimi mesi. L'impatto della pandemia rimane una delle principali preoccupazioni per le aziende di Singapore, insieme alla salvaguardia dei livelli di flusso di cassa e alla capacità di tenere il passo con l'aumento della domanda di prodotti e servizi. Risultati più rilevanti nel sondaggio su Singapore Metà del fatturato B2B è venduto a credito e l'attenzione si concentra sulla fidelizzazione dei clienti esistenti I clienti B2B hanno termini di pagamento più brevi I crediti inesigibili B2B sono in aumento, così come i costi di recupero crediti L'allungamento dei tempi di incasso delle fatture provoca un deterioramento del flusso di cassa Aumenta la consapevolezza della necessità di una gestione strategica del rischio di credito Prospettive positive per il commercio B2B a credito, soprattutto per aumentare le vendite La tendenza al rialzo della sottoscrizione di assicurazioni sui crediti consente di stabilizzare il DSO Per avere maggiori informazioni E' possibile scaricare il report per avere una panoramica completa sulle abitudini di pagamento a Singapore con un focus sui seguenti settori: Agro-alimentare Chimio/Farmaceutico Costruzioni Elettronica/ICT Macchinari