Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Intelligenza artificiale e settore farmaceutico

Gli esperti del settore farmaceutico di Atradius condividono le loro analisi e opinioni su come l'Intelligenza Artificiale influirà sul settore.
12 Sep 2023
L'IA è utilizzata dall'industria farmaceutica, ci sono opportunità e quali sono le questioni legali? Gli esperti del settore di Atradius esplorano l'IA nel settore farmaceutico. Intelligenza artificiale e settore farmaceutico Gli esperti del settore farmaceutico di Atradius condividono le loro analisi e opinioni su come l'Intelligenza Artificiale influirà sul settore. L'Intelligenza Artificiale (IA), i Big Data e l'apprendimento automatico sono già comunemente utilizzati dalle aziende, soprattutto per migliorare la produttività delle attività automatizzate nella produzione e per estrarre modelli tra grandi volumi di dati. Per sua natura, l'industria farmaceutica è innovativa. Investe molto in Ricerca & Sviluppo e opera costantemente all'avanguardia nella scienza e nell'innovazione. In questo contesto, è forse sorprendente che il settore sia stato piuttosto lento nell'adozione delle tecnologie connesse all’Intelligenza Artificiale. Ad oggi le applicazioni più comuni si trovano principalmente nel monitoraggio e nell'imaging medico. Questo è dovuto a una serie di ragioni, ma la più comunemente considerata fa riferimento agli oneri regolativi per ottenere le autorizzazioni da parte degli organi legislativi, nonché le preoccupazioni per la sicurezza e i rischi per la salute derivanti dall'uso di dati non accurati. Tuttavia, le cose stanno cambiando. Oggi i Big Data e l'IA rappresentano un'opportunità di crescita significativa per l'intero settore ed offrono un grande potenziale per incrementare l'efficienza della R&S. Si stima che le aziende farmaceutiche spendano in media il 25% del loro fatturato per la R&S. Può essere necessario più di un decennio per portare un farmaco sul mercato, spesso con un tasso di fallimento del 90% durante il periodo di sperimentazione clinica. Tuttavia, l'IA è riuscita a ridurre i tempi di commercializzazione di un farmaco, riducendo al tempo stesso i fallimenti. Non si tratta solo di velocità. L'IA e l'apprendimento automatico offrono anche la possibilità di elaborare approcci al trattamento più personalizzati e su misura. Sebbene dunque all'inizio la crescita sia stata lenta, le ricerche indicano che anche l'IA nel settore sanitario a livello globale sta ora registrando un'accelerazione. Gli investimenti in IA nel settore erano di circa 15 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungeranno oltre 187 miliardi di dollari entro il 2030. Ma queste previsioni di crescita sono coerenti tra i vari mercati o regioni? Abbiamo chiesto ai nostri esperti del settore farmaceutico dell'Asia-Pacifico, dell'Europa e delle Americhe le loro opinioni sull'utilizzo e sulle opportunità offerte dall'IA e dai Big Data nelle loro regioni. Tra i feedback che hanno condiviso, Judy Ji, esperto Atradius per il settore farmaceutico dell'Asia-Pacifico, ha sottolineato la crescita delle nuove opportunità offerte dall'IA nella sua regione. Sottolinea che sia gli investitori esterni che i nuovi operatori possono entrare in un mercato in cui tradizionalmente non hanno mai lavorato. Tuttavia, la crescita dell'IA comporta anche dei rischi per il settore. Ad esempio, il nostro esperto di settore per l'Europa, Rubén del Río Hernández, si chiede se le aziende farmaceutiche più piccole siano in grado di competere con le grandi aziende tecnologiche. Il nostro esperto di settore per le Americhe, Patrick Scardina, concorda con questa domanda essenziale e ritiene che le aziende farmaceutiche non possano permettersi di rimanere indietro e ipotizza che molte cercheranno di investire o di collaborare con le aziende tecnologiche per sopravvivere. Oltre alla concorrenza e alla collaborazione, gli esperti del settore hanno anche esplorato questioni quali gli ostacoli normativi relativi all'IA nel settore e gli ulteriori rischi e opportunità derivanti dall'aumento dell'uso dell'IA nell'industria farmaceutica. E' possibile leggere il report completo scaricando il file allegato.