Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Industry Trends Metalli e Acciaio - Repubblica Ceca 202

La carenza di gas è il rischio maggiore
16 Sep 2022
Dopo l'aumento dei margini nel 2021, le imprese ceche del settore metallurgico e siderurgico dovrebbero registrare un peggioramento nei prossimi mesi, a causa dei prezzi elevati dei trasporti e dell'energia. Industry Trends Metalli e Acciaio - Repubblica Ceca 202 La carenza di gas è il rischio maggiore Nel 2021 il settore siderurgico ha registrato una solida ripresa, mentre nel primo semestre di quest’anno la domanda di metalli e acciaio ha beneficiato della performance stabile dei settori dell'edilizia e dei macchinari/ingegneria. La domanda da parte del settore automobilistico si è mantenuta debole lo scorso anno, ma ha mostrato una ripresa a partire dal secondo trimestre del 2022. Tuttavia, la produzione industriale della Repubblica Ceca dovrebbe rallentare nei prossimi mesi a causa della riduzione della domanda da parte dell’Eurozona, dei problemi lungo la catena di approvvigionamento e dei costi elevati dell'energia. Dopo la crescita nel 2021, i margini di profitto delle imprese siderurgiche dovrebbero registrare una contrazione quest’anno e nei primi mesi del 2023. I prezzi elevati per i trasporti e l’energia stanno pesando sulla performance del settore, mentre il sistema UE di scambio delle quote di emissione comporta un onere supplementare. Nell’ottica di compensare il calo delle forniture dall’Ucraina di minerale di ferro e altri materiali, i produttori di metalli/acciaio hanno dovuto identificare delle fonti di approvvigionamento alternative. Al momento, la maggior parte delle imprese è stata in grado di trasferire almeno parte degli aumenti dei costi per l’energia sugli acquirenti; tuttavia, la pressione sta aumentando poiché i prezzi per l'energia dovrebbero mantenersi molto elevati anche nei prossimi mesi. Alcuni produttori di acciaio/metalli stanno valutando un taglio della produzione per limitare i rischi alla redditività. Gli aiuti fiscali al settore restano limitati e ciò potrebbe determinare un calo di competitività rispetto agli operatori esteri.   I pagamenti nel settore siderurgico ceco richiedono in media 30-60 giorni e il comportamento di pagamento è stato buono negli ultimi due anni, con un basso numero di casi di insolvenza. Nei prossimi mesi, l’andamento dei casi di ritardo e insolvenza dipenderà in modo significativo dai prezzi dell'energia e dalla disponibilità di gas. Qualora la Russia decidesse di ridurre o persino interrompere le forniture di gas, l’impatto sul rischio di credito del settore sarebbe significativo e potrebbe determinare un numero elevato di fallimenti. In questo scenario, la produzione del settore siderurgico potrebbe registrare una contrazione dello 0,5% nel 2023.   Alla luce della performance positiva registrata nel 2021 e nei primi mesi del 2022, il nostro approccio assicurativo si conferma al momento neutro nei confronti di tutti i principali sotto-settori. Tuttavia, monitoriamo con attenzione gli sviluppi nel mercato dell'energia. Prestiamo particolare attenzione anche alla struttura del debito delle imprese poiché i recenti aumenti dei tassi di interesse comporteranno un aumento degli oneri finanziari per le imprese indebitate.