Un importante calo degli acquirenti tedeschi e/o un forte inasprimento monetario da parte della Banca Centrale potrebbero avere gravi ripercussioni sull'industria metallurgica e siderurgica polacca. Industry Trends Metalli e Acciaio - Polonia 2022 Le imprese del settore sono finanziariamente solide ma i rischi incombono Nel 2021 e tra gennaio e aprile di quest’anno la produzione e le vendite del settore siderurgico hanno registrato una forte crescita, con prezzi di vendita elevati e profitti storicamente alti, grazie all’impennata della domanda dopo il picco della pandemia e al forte aumento di acquisti immediatamente dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Tuttavia, la domanda di metalli e acciaio ha iniziato a rallentare a causa degli elevati livelli di scorte di molti clienti e del calo degli ordini, in particolare da parte del settore automobilistico e dell'edilizia residenziale. Ciò renderà più difficile trasferire gli aumenti dei costi di produzione nei prossimi mesi, con una conseguente contrazione dei margini di profitto. Il calo dei prezzi dell'acciaio, iniziato lo scorso mese di maggio, costringerà i distributori a vendere le scorte a prezzi più bassi di quelli di acquisto.
I pagamenti nel settore richiedono in media 60 giorni. Il comportamento di pagamento è stato ottimo negli ultimi 18 mesi poiché i clienti hanno dovuto effettuare pagamenti puntuali a causa della domanda elevata e delle forniture limitate. Dopo i livelli molto bassi registrati negli ultimi dodici mesi, il numero di ritardi e insolvenze dovrebbe aumentare a causa della contrazione della domanda, della riduzione dei prezzi dei metalli e dell'acciaio e della scadenza degli incentivi fiscali. Tuttavia, non ci aspettiamo un peggioramento significativo del rischio di credito poiché molte imprese del settore sono finanziariamente elastiche dopo quasi due anni di solida crescita e margini elevati. Inoltre, le sufficienti forniture di gas non sembrano rappresentare un problema, nonostante lo stop delle forniture dalla Russia alla Polonia lo scorso mese di aprile. Il nostro approccio assicurativo è neutro nei confronti di tutti i principali sotto-settori tenuto conto di alcuni punti di forza (situazione finanziaria delle imprese) e di debolezza (calo della domanda, prezzi elevati dell'energia).
Tuttavia, vi sono alcuni rischi al ribasso che potrebbero determinare un aumento delle insolvenze superiore al previsto. Uno di questi rischi è rappresentato da una riduzione significativa da parte degli acquirenti tedeschi poiché la Germania è uno dei principali clienti di riferimento del settore. Un altro rischio potrebbe essere rappresentato da un inasprimento della politica monetaria da parte della Banca Centrale polacca nel tentativo di contenere l’inflazione. Un ulteriore rischio potrebbe essere il ritardo nell’erogazione dei Recovery Funds europei a causa delle attuali dispute tra la Commissione Europea e il governo polacco riguardo allo stato di diritto. Ciò avrebbe un impatto negativo sulla ripresa economica e sull’edilizia infrastrutturale, uno degli acquirenti principali di acciaio nel mercato polacco.