Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Industry Trends ICT Corea del Sud 2022

I margini di profitto delle aziende ICT dovrebbero tornare a crescere nel 2022
5 Jul 2022
I problemi della catena di approvvigionamento dei chip si sono gradualmente attenuati dall'inizio del 2022, ma prevediamo che alcuni problemi di carenza interesseranno le aziende ICT sudcoreane nel 2023. Industry Trends ICT Corea del Sud 2022 I margini di profitto delle aziende ICT dovrebbero tornare a crescere nel 2022   [Asset Included(Id:1435222765081;Type:AT_Media_C)]   La Corea del Sud contribuisce per oltre il 9% alla produzione globale di elettronica e computer e il settore ICT svolge un ruolo cruciale per l’economia del paese (29% del comparto manifatturiero). La crisi dei semiconduttori dovuta ai lockdown ha causato ritardi di produzione nel 2021. Le criticità lungo la catena di approvvigionamento sono state gradualmente risolte a partire dai primi mesi di quest’anno, ma la carenza di chip continuerà a persistere nel 2023. Nel medio termine, la guerra in Ucraina potrebbe avere gravi ripercussioni sulla disponibilità di materie prime, tra cui il gas neon necessario per la produzione dei semiconduttori. Tuttavia, i grandi produttori di chip sudcoreani possono contare su un forte potere d’acquisto sul mercato e su un facile accesso agli stock. Inoltre, la Corea del Sud ha annunciato dei piani per la raffinazione del gas neon sul mercato interno.   [Asset Included(Id:1435222766293;Type:AT_Media_C)]   La domanda dei consumatori per computer e attrezzature correlate dovrebbe registrare un lieve rallentamento nei prossimi dodici mesi a causa di una moderata saturazione del mercato. Tuttavia, la domanda da parte delle imprese si manterrà solida e le reti 5G, i server di dati, il cloud computing e il lancio di nuovi smartphone pieghevoli contribuiranno a sostenere la produzione e la crescita delle vendite. I margini di profitto dei produttori sudcoreani dovrebbero continuare a crescere il prossimo anno grazie al miglioramento della crisi dei chip, alla solida domanda di soluzioni ICT da parte delle imprese e all'aumento dei prezzi di vendita dei dispositivi di elettronica di consumo di fascia alta. I grossisti e rivenditori del settore ICT dovranno confrontarsi con i maggiori costi di produzione che sono trasferiti dai produttori, ma dovrebbero essere in grado di compensare grazie al solido andamento delle vendite. I pagamenti nel settore ICT richiedono in media 60-90 giorni e il comportamento di pagamento è stato buono negli ultimi due anni. Il numero di ritardi e insolvenze si è mantenuto basso nel 2021 e nel primo semestre del 2022. Alla luce della solida domanda, del tasso di indebitamento basso delle imprese in tutti i sottosettori e del facile accesso al finanziamento bancario, la situazione di rischio di credito del settore ICT dovrebbe mantenersi positiva. Il nostro approccio assicurativo è quindi aperto nei confronti di tutti i sottosettori. Nel periodo 2019/2025 il settore sudcoreano dell'elettronica/ICT dovrebbe registrare un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 7,7%.