Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Industry Trends Beni durevoli Singapore - 2022

I margini di profitto dei rivenditori sono sostenuti dalle misure di stimolo fiscale
24 May 2022
La maggior parte dei dettaglianti di Singapore è stata in grado di sostenere i propri margini di profitto negli ultimi due anni, grazie al forte sostegno di un ampio stimolo fiscale. Industry Trends Beni durevoli Singapore - 2022 I margini di profitto dei rivenditori sono sostenuti dalle misure di stimolo fiscale   [Asset Included(Id:1435222285941;Type:AT_Media_C)]   Le vendite del settore retail di Singapore hanno registrato una crescita di oltre l’11% nel 2021, dopo il forte calo del 16,4% nel 2020. La ripresa dovrebbe rallentare quest’anno, poiché l’aumento dell’inflazione potrebbe avere ripercussioni sulla spesa discrezionale; inoltre, la diffusione di nuove varianti del Covid continua a rappresentare un rischio al ribasso. Il rallentamento della ripresa dell'economia globale e dei viaggi internazionali continua a rappresentare una sfida per un'economia che è fortemente dipendente dal commercio e dal turismo estero. Tuttavia, secondo l'agenzia Statistica, nel 2022/2025 i tassi di crescita annua complessiva per arredamento, elettronica di consumo ed elettrodomestici, dovrebbero essere pari, rispettivamente, al 18%, all’8,7% e al 16,5%.   [Asset Included(Id:1435222332830;Type:AT_Media_C)]   Al momento i rivenditori devono confrontarsi con i prezzi elevati per l'energia e resta da vedere se sarà possibile trasferire gli aumenti dei costi di produzione sui consumatori finali. Anche se le interruzioni lungo la catena di approvvigionamento continuano a rappresentare un problema, le imprese hanno imparato la lezione dopo le difficoltà riscontrate durante il picco della pandemia: i rivenditori hanno infatti iniziato ad aumentare le scorte, soprattutto in previsione dei picchi stagionali legati, per esempio, al Capodanno cinese, in modo da ridurre l’impatto delle difficoltà di approvvigionamento sui ricavi e sui profitti. Per quanto riguarda la continua espansione delle vendite online, la maggior parte dei rivenditori tradizionali prova a competere con i colleghi online, collaborando con le piattaforme di e-commerce. Si prevede che i rivenditori tradizionali si affideranno in modo crescente a nuove strategie per aumentare le vendite online e mantenersi competitivi. La maggior parte dei rivenditori ha saputo mantenere margini di profitto accettabili negli ultimi due anni, grazie soprattutto alle misure di stimolo fiscale. I pagamenti nel settore dei beni durevoli di consumo richiedono in media 60-90 giorni e non abbiamo notato un aumento dei ritardi di pagamento. Anche se negli ultimi due anni alcuni rivenditori hanno dovuto dichiarare fallimento a causa delle perdite, la maggior parte delle imprese è riuscita a sopravvivere grazie agli stimoli fiscali. Alla luce dei sussidi che il governo ha nuovamente stanziato in favore delle imprese locali, nel bilancio per l’anno fiscale 2022, quest’anno non si prevede un peggioramento del contesto di insolvenza. Tenuto conto dell'attuale situazione di rischio di credito e delle prospettive di crescita per il 2022 e oltre, il nostro approccio assicurativo è aperto o neutro nei confronti delle imprese di tutti i principali sottosettori.