Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Industry Trends Alimentare Paesi Bassi 2022

Aumento previsto dei casi di insolvenza nel segmento dei servizi di ristorazione
1 Feb 2022
Le insolvenze alimentari olandesi dovrebbero aumentare di circa il 15% nel 2022 rispetto al 2019, con le imprese di servizi alimentari gravemente colpite da un altro blocco. Industry Trends Alimentare Paesi Bassi 2022 Aumento previsto dei casi di insolvenza nel segmento dei servizi di ristorazione   [Asset Included(Id:1435219685613;Type:AT_Media_C)]   I Paesi Bassi sono uno dei principali esportatori di prodotti agroalimentari a livello mondiale, in particolare carne e latticini. Il valore aggiunto del settore alimentare olandese dovrebbe crescere di oltre il 3% nel 2022 grazie all'export.   [Asset Included(Id:1435219685676;Type:AT_Media_C)]   Nel 2020 e nel primo semestre del 2021 i servizi di ristorazione hanno subito la riduzione del fatturato a causa della domanda del segmento dell’ospitalità, con ripercussioni anche sulla catena di approvvigionamento del settore alimentare. Dal secondo semestre del 2021 le imprese di produzione e trasformazione alimentare devono confrontarsi con l'aumento dei prezzi di materie prime, energia e trasporti, oltre alla carenza di manodopera. Sul mercato interno, le grandi imprese di retail alimentare sono restie ad aumentare i prezzi per i consumatori. Benché stia crescendo la pressione sui margini di profitto delle imprese di produzione e trasformazione alimentare, non si prevede un peggioramento significativo nei prossimi mesi. Le banche sono generalmente inclini a concedere prestiti e il livello di indebitamento delle imprese alimentari olandesi è basso. I pagamenti nel settore richiedono in media 45 giorni e il comportamento di pagamento è stato buono negli ultimi due anni. Nel 2020 e 2021 il numero di casi di insolvenza nel settore alimentare e in altri comparti industriali olandesi è stato molto basso grazie al supporto del governo e agli incentivi fiscali. Tuttavia, si prevede un aumento dei casi di insolvenza di circa il 15% nel 2022 rispetto al 2019, in particolare per quanto riguarda le imprese di servizi di ristorazione. La reintroduzione delle restrizioni a partire dalla fine del 2021 ha avuto pesanti ripercussioni su questo segmento e i pacchetti di aiuti hanno una portata più limitata rispetto ai precedenti. Il nostro approccio assicurativo si conferma aperto nei confronti dei segmenti del retail alimentare, delle bevande e dei prodotti ortofrutticoli e neutro per quanto riguarda le imprese di produzione e trasformazione della carne e dei latticini. Per contro, adottiamo un approccio più restrittivo nei confronti del segmento dei servizi di ristorazione.