Paese / Lingua
Cambia paese
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.
Selezionare la lingua
Pubblicazioni

Industry Trends Alimentare Indonesia 2022

Il settore alimentare ha finora mostrato una buona elasticità, ma restano dei rischi al ribasso
26 Jan 2022
Il settore indonesiano del cibo e delle bevande è stato resiliente nel 2020 e nel 2021, e i margini di profitto della maggior parte delle imprese dovrebbero rimanere stabili quest'anno. Industry Trends Alimentare Indonesia 2022 Il settore alimentare ha finora mostrato una buona elasticità, ma restano dei rischi al ribasso   [Asset Included(Id:1435219679357;Type:AT_Media_C)]   Il settore indonesiano dei prodotti alimentari e delle bevande si è mantenuto elastico nel 2020 e 2021 e il suo valore aggiunto è aumentato, rispettivamente, dello 0,8% e del 2,5%. I segmenti delle bevande e dei latticini hanno mostrato solidi tassi di crescita. I prezzi della carne si sono mantenuti stabili poiché il governo ha aumentato le quote di importazione.   [Asset Included(Id:1435219680941;Type:AT_Media_C)]   Si prevede che i margini di profitto della maggior parte delle imprese si manterranno stabili quest’anno. L’impatto legato all'aumento globale dei prezzi dell’energia e delle materie prime si è finora mostrato limitato. Il governo definisce i prezzi dell’energia e la maggior parte dei prodotti agricoli necessari per i processi di trasformazione alimentare sono disponibili in loco. L’aumento dei costi per la manodopera non è un problema poiché la forza lavoro è disponibile e i salari sono regolamentati dal governo. Tuttavia, l'aumento dei prezzi in alcuni segmenti dipendenti dalle importazioni (latticini, carne) è stato inevitabile. Il livello di indebitamento delle imprese è adeguato e le banche sono inclini a concedere prestiti al settore alimentare. I pagamenti nel settore richiedono in media 30-60 giorni. Il comportamento di pagamento si è mantenuto buono negli ultimi due anni, tendenza che dovrebbe proseguire anche quest’anno. La performance del settore si è mantenuta solida anche durante la pandemia e, alla luce della continua crescita della domanda, si prevede che quest’anno i casi di fallimento e insolvenza si manterranno stabili o persino in diminuzione (-5/10%). Il nostro approccio assicurativo è prevalentemente aperto nei confronti delle imprese di produzione e trasformazione alimentare, in particolare le imprese che fanno parte di un grande gruppo. Per contro, adottiamo un approccio più prudente per quanto riguarda le imprese fortemente indebitate. Il nostro approccio è neutro nei confronti dei segmenti del retail alimentare e dei servizi di ristorazione. In particolare, i servizi di ristorazione e ospitalità continuano ad essere esposti a un rischio al ribasso legato a un rafforzamento delle restrizioni in base all'andamento della pandemia.