In Cina, il credito commerciale è destinato a svolgere un ruolo sempre più importante nelle transazioni B2B sul mercato interno. Cina: cresce il credito commerciale B2B Nell'attuale difficile congiuntura economica, è essenziale che le imprese cinesi si concentrino sul rafforzamento della gestione del rischio credito e dei processi di recupero crediti. Introduzione
Le imprese cinesi hanno completato il questionario dell'indagine nel corso del mese di marzo 2020. A metà marzo, per la prima volta, la Cina non ha segnalato casi di COVID-19 trasmessi localmente, lasciandosi alle spalle la chiusura nazionale di gennaio-febbraio per contenere il diffondersi della pandemia.
L'impatto che il virus ha avuto sull'economia interna cinese e sulle previsioni di crescita per quest'anno sono ancora da valutare appieno. Tuttavia, la maggior parte degli intervistati cinesi ritiene che l'economia migliorerà significativamente nel corso del prossimo anno.
Gli elementi principali del rapporto
La nostra indagine mostra un aumento del valore totale delle vendite B2B a credito offerte dalle imprese in Cina e indica che il credito commerciale è destinato a svolgere un ruolo maggiore nelle transazioni tra aziende cinesi.
Questa chiara tendenza all'utilizzo del credito commerciale è in netto contrasto con le abitudini di pagamento osservate in precedenza nel Paese, che tendevano a favorire i pagamenti senza dilazioni. È interessante notare che una significativa maggioranza degli intervistati al nostro sondaggio, ben al di sopra della media per l'Asia, ha riferito di richiedere garanzie di pagamento in caso di vendita a credito. Inoltre, quasi tutti gli intervistati hanno riferito di utilizzare uno o più strumenti di gestione del credito per proteggere i propri crediti.
Ciò dimostra un elevato livello di competenza finanziaria tra le imprese cinesi di diverse dimensioni e settori che cercano attivamente dei punti di forza rispetto alla concorrenza, promuovendo al contempo le opzioni di finanziamento a breve termine e proteggendo il flusso di cassa.
I risultati chiave del sondaggio in Cina
Crescita nelle transazioni domestiche dell'utilizzo del credito commerciale
Concessione di termini di pagamento più lunghi ai clienti B2B
La Cina si situa ben al di sopra della media regionale nelle richieste di garanzie di pagamento
I ritardi di pagamento sono causati più frequentemente da carenze di liquidità
La maggioranza degli intervistati in Cina prevede di rafforzare le procedure interne di controllo sui crediti ed il recupero.
Per avere maggiori informazioni
Per una panoramica completa sulle abitudini di pagamento in Cina e sui settori chimico, dei beni di consumo durevoli e dell'ICT/elettronico in Cina, è possibile scaricare il rapporto completo.